Chiusura Uffici Curia

Si comunica che gli Uffici di Curia saranno chiusi al pubblico nei giorni di martedì 1 e mercoledì 2 novembre, nelle ricorrenze della Solennità di tutti i Santi e della Commemorazione di tutti i fedeli defunti.
Si comunica che gli Uffici di Curia saranno chiusi al pubblico nei giorni di martedì 1 e mercoledì 2 novembre, nelle ricorrenze della Solennità di tutti i Santi e della Commemorazione di tutti i fedeli defunti.
L’Amministratore Apostolico S.E. il Cardinale Arrigo Miglio, il Vescovo emerito mons. Giovanni Paolo Zedda, unitamente al Presbiterio Diocesano annunciano il ritorno alla casa del Padre dell’amato confratello Don Vincenzo Giorgio Cuccu. Servo buono fedele ha donato la sua vita a Dio e alla Chiesa diocesana nella semplicità di un Ministero attento, generoso e gioioso. Uniti nel rendimento di grazie supplichiamo il Padre perché lo … Continua a leggere
Ufficio IRC. Le nomine dei docenti di Religione Cattolica nelle scuole dei comuni della diocesi di Iglesias L’augurio del nuovo Direttore IRC ai docenti IdR Carissimi docenti, per dare inizio al nuovo anno scolastico, sabato 15 ottobre, alle ore 16.30, ci ritroveremo presso il Seminario Vescovile “Maria Immacolata” in Iglesias per celebrare l’Eucaristia in occasione dell’inizio di questo nuovo anno scolastico. Successivamente vivremo un momento … Continua a leggere
Sabato 29 ottobre 2022 dalle ore 9.30 alle 17 nell’Auditorium Fraternità presso la sede della Caritas diocesana a Tortolì (via Papa Giovanni Paolo II) si svolgerà il XII Convegno regionale delle Caritas parrocchiali “Guidati dal Vangelo, insieme agli ultimi con creatività” organizzato dalla Delegazione regionale Caritas Sardegna. Per quanto riguarda la nostra diocesi, si precisa che tutte le richieste di iscrizione da parte delle Caritas … Continua a leggere
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Iglesias presentata da Mons. Giovanni Paolo Zedda e ha nominato il Cardinale Arrigo Miglio Amministratore Apostolico della Diocesi di Iglesias. L’annuncio ufficiale è stato dato questa mattina, giovedì 6 ottobre, da Mons. Zedda e dal cancelliere vescovile Don Marco Olianas con il vicario generale Don Massimiliano Congia, al clero diocesano, ai religiosi, … Continua a leggere
Parte a Cagliari il secondo modulo di alta specializzazione sul “Turismo culturale e religioso in Sardegna”, rivolto alle guide turistiche, religiose e ambientali, ma anche agli operatori della pastorale del turismo delle Diocesi sarde. La formazione è orientata a strutturare e qualificare l’offerta del turismo culturale e religioso in Sardegna per un nuovo modello di sviluppo sostenibile del territorio regionale. Il Corso, organizzato dalla Conferenza Episcopale Sarda e dalla Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, responsabile unico della … Continua a leggere
La Cancelleria Vescovile rende noto che in data 1° settembre Mons. Vescovo ha nominato il Rev.do sac. Don Giuseppe Zusa vicario parrocchiale della Parrocchia S. Giovanni Battista in San Giovanni Suergiu, trasferendolo dall’ufficio di parroco della Parrocchia S. Raffaele Arcangelo in Is Urigus; il Rev.do sac. Don Kossi Hervé Jolly Mehinto amministratore parrocchiale della Parrocchia S. Raffaele Arcangelo in Is Urigus; in data 1° ottobre … Continua a leggere
L’augurio del nuovo Direttore IRC ai docenti IdR Carissimi docenti, per dare inizio al nuovo anno scolastico, sabato 15 ottobre, alle ore 16.30, ci ritroveremo presso il Seminario Vescovile “Maria Immacolata” in Iglesias per celebrare l’Eucaristia in occasione dell’inizio di questo nuovo anno scolastico. Successivamente vivremo un momento conviviale. Ciascuno di noi sa che l’insegnamento della Religione Cattolica è l’esercizio di una testimonianza evangelica, svolto … Continua a leggere
“Maria si alzò e andò in fretta” (Lc 1,39): è questo il tema del Messaggio del Santo Padre ai giovani in occasione della XXXVII Giornata Mondiale della Gioventù, che sarà celebrata nelle Chiese particolari il prossimo 20 novembre 2022 e a livello internazionale a Lisbona dal 1 al 6 di agosto 2023. Le due celebrazioni manterranno lo stesso tema. Dopo un periodo abbastanza lungo di … Continua a leggere
“Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati” è il tema scelto dal Santo Padre per la 108a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (GMMR) che si celebra domenica 25 settembre. Papa Francesco evidenzia l’impegno che tutti siamo chiamati a mettere in atto per costruire un futuro che risponda al progetto di Dio senza escludere nessuno. Le celebrazioni ufficiali della Giornata 2022 si … Continua a leggere