Archivi

Convegno regionale delle Caritas parrocchiali

Appuntamento sabato 10 maggio a Olbia, iscrizioni entro sabato 3 maggio

In concomitanza con il 50° anniversario della costituzione della Caritas diocesana di Tempio-Ampurias, sabato 10 maggio 2025, con inizio alle 9.30, si terrà ad Olbia, presso la chiesa parrocchiale di San Michele, il XIV Convegno regionale delle Caritas parrocchiali della Sardegna, dal titolo “L’anno di grazia del Giubileo: organizzare la speranza”. Dopo i saluti istituzionali affidati a Mons. Roberto Fornaciari, vescovo di Tempio-Ampurias, del sindaco … Continua a leggere »

IMU Enti non commerciali 2025

Nella sezione Documenti della sezione Economato e Amministrazione è stato pubblicato il Vademecum IMU 2025 per gli Enti non commerciali. Si ricorda che entro il 30 giugno ogni parrocchia deve presentare la dichiarazione di esenzione IMU per gli enti non commerciali (annualità 2024).

In preghiera per Papa Francesco

Dall’Ufficio Liturgico Nazionale gli schemi di preghiera per la Veglia e per il Santo Rosario

Indicazioni liturgiche e preghiera per il Papa defunto. Durante la Sede vacante e fino all’elezione del nuovo Sommo Pontefice nella Preghiera Eucaristica e nelle intercessioni della Liturgia delle Ore si dovrà omettere il nome del Papa. In modo esemplificativo, si riportano le diciture per le Preghiere Eucaristiche I-III: Preghiera Eucaristica I o Canone Romano Noi te l’offriamo anzitutto per la tua Chiesa santa cattolica, perché … Continua a leggere »

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre

Il dolore del vescovo Mario e della Chiesa di Iglesias, campane a lutto in tutta Italia

Nel dolore e nel cordoglio, la Chiesa di Iglesias con il suo vescovo Mario si unisce nella preghiera per Papa Francesco, tornato questa mattina alla Casa del Padre. Lunedì 21 aprile alle ore 18.30, nella chiesa Cattedrale di Iglesias, il vescovo Mario presiederà una santa messa in suffragio di Papa Francesco. L’annuncio del camerlengo Farrell da Casa Santa Marta. “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo … Continua a leggere »

20/04/2025 – Veglia pasquale

Con le donne pellegrini verso la Vita “Con i fianchi cinti, i sandali ai piedi, il bastone in mano” (Es 12,11) ci siamo fatti pellegrini, giungendo ieri fino alla croce, insieme col discepolo amato. Oggi compiamo un’altra tappa: arriviamo fino al sepolcro. È “il primo dei sabati” come dice letteralmente Lc: il sabato, giorno della grande festa; questo è solo il primo; ormai il tempo … Continua a leggere »

20/04/2025 – Domenica di Pasqua

I segni dell’Amore vivo La luce, la corsa, le nozze Non so se vi è mai capitato di avere tra le mani qualcosa di unico e prezioso e di aver avuto paura che vi scivolasse, che lo rovinaste. Oppure di trovarvi davanti a uno spettacolo, un’opera d’arte, qualcosa di meraviglioso e di non trovare le parole per raccontarlo, per descriverlo. Questa è la mia situazione … Continua a leggere »

18/04/2025 – Venerdì Santo

Con il discepolo amato, pellegrini ai piedi della croce, nostra speranza “Con i fianchi cinti, i sandali ai piedi, il bastone in mano”, ieri ci siamo fatti pellegrini di speranza. Abbiamo fatto Pasqua passando dalla schiavitù alla liberazione, da una vita incentrata su noi stessi ai piedi del fratello. Oggi il nostro cammino ci porta ai piedi della croce, culmine dell’amore di Dio, fonte della … Continua a leggere »

Emmaus a Iglesias

Il messaggio di auguri per la Santa Pasqua 2025 del vescovo Mario

Da quando sono vostro vescovo, ho visitato diverse comunità e parlato con tanta gente, ricevendo molti saluti. In questi, il verbo più frequente è stato “eravamo…”: un tempo imperfetto, ripetuto, che rimanda al passato. Un tempo che non c’è più, carico di rimpianti. Un passato glorioso che è si è rivelato illusorio: economia, numeri, giovani, clero…ora tutto è in calo. Un fallimento. Non molto diverso … Continua a leggere »

17/04/2025 – Messa in Coena Domini

La Pasqua del pellegrino: con i fianchi cinti, i sandali ai piedi, il bastone in mano È la Pasqua del Signore! La Chiesa non limita la celebrazione della Pasqua a un solo giorno. La Pasqua caratterizza e fonda ogni nostra celebrazione. In modo particolare contraddistingue le celebrazioni di questi tre giorni: è la Pasqua del Signore (Es 12, 11)! Seguendo quanto i vangeli sinottici ci … Continua a leggere »

17/04/2025 – Messa Crismale

L’anno di grazia È bello ritrovarsi insieme, stamattina, a celebrare la messa Crismale. Forse è l’occasione nella quale, durante l’anno liturgico, appare più chiaramente l’unità di tutto il popolo di Dio presente in una diocesi (ministri ordinati, consacrati/e, laici e laiche) attorno alla mensa eucaristica. Al centro della liturgia della Chiesa c’è il Cristo, il suo mistero pasquale. In modo particolare in questa Messa, noi … Continua a leggere »