Archivi

8xmille. Rendiconto Assegnazioni CEI 2021

Rendiconto annuale delle Erogazioni e degli impegni dell’8xmille da Assegnazioni CEI alla Diocesi di Iglesias per il 2021 per esigenze di Culto e Pastorale della popolazione e Interventi Caritativi a favore della collettività Si rende noto il rendiconto relativo all’erogazione delle somme attribuite alla Diocesi di Iglesias dalla Conferenza Episcopale Italiana ex art. 47 della legge 222/1985 per l’anno 2021. Scarica il documento completo del … Continua a leggere »

Misure di prevenzione della pandemia.

Comunicazione della Presidenza CEI ai Vescovi italiani dopo gli ultimi allentamenti del Governo

Pubblichiamo il testo della Lettera inviata mercoledì 15 giugno dalla Presidenza della CEI ai Vescovi, contenente alcuni consigli e suggerimenti relativi alle misure di prevenzione della pandemia. All’inizio del periodo estivo il Governo ha ancora allentato le misure di prevenzione della pandemia. Alla luce del nuovo quadro, riteniamo opportuno condividere i seguenti consigli e suggerimenti: sintomi influenzali: è importante ribadire che non partecipi alle celebrazioni … Continua a leggere »

Mons. Arrigo Miglio creato Cardinale

Gioia per la nomina del vescovo di Iglesias dal 1992 al 1999: l'annuncio di papa Francesco dopo l'Angelus

Domenica 29 maggio 2022 papa Francesco, al termine dell’Angelus, con sorpresa ha annunciato che monsignor Arrigo Miglio, arcivescovo emerito di Cagliari e già vescovo di Iglesias, sua prima sede episcopale, sarà creato cardinale Mons. Miglio è stato vescovo della diocesi ecclesiense dal 1992 al 1999. Nato a San Giorgio Canavese, diocesi di Ivrea, il 18 luglio 1942, dopo gli studi nei seminari di Ivrea e di … Continua a leggere »

8xmille, molto più di una firma

Dall’accoglienza all’agricoltura solidale: le nuove vite possibili grazie al sostegno alla Chiesa cattolica

Dall’8 maggio è partita la nuova campagna della Conferenza episcopale italiana per le firme per l’otto per mille alla Chiesa cattolica. Sono oltre 8.000 i progetti che, ogni anno, si concretizzano in Italia e nei Paesi più poveri del mondo, secondo tre direttrici fondamentali di spesa: culto e pastorale, sostentamento dei sacerdoti diocesani, carità in Italia e nel Terzo mondo Un riparo per senza dimora, … Continua a leggere »

Dalla Cancelleria: nomine e decreti del 14 maggio

La Cancelleria Vescovile rende noto che Mons. Vescovo ha nominato in data 15 maggio 2022 il rev.do sac. don Maurilio Atzei Amministratore parrocchiale sede plena della Parrocchia Vergine di Monserrato in Tratalias. In data 14 maggio 2022 Mons. Vescovo ha emanato i decreti, di seguito riportati, sulla non più necessaria autorizzazione scritta dell’Ordinario del Luogo per l’istruttoria matrimoniale e celebrazione delle nozze da svolgersi in altre … Continua a leggere »

PNRR, bando per interventi sul patrimonio culturale, religioso e rurale

Nuova proroga al 15 giugno per la presentazione delle domande sul sito della Regione Sardegna

L’Economato diocesano e l’Ufficio diocesano per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto invitano i parroci, gli amministratori parrocchiali e quanti aventi titolo a partecipare al bando della Regione Sardegna – Direzione generale dei Beni culturali, informazione, spettacolo e sport, finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) tramite la Missione 1 – digitalizzazione innovazione, competitività e cultura, Componente 3- rigenerazione di … Continua a leggere »

Santa Maria di Monserrat, il programma della festa

Tratalias, Gonnesa e Iglesias. Dal 26 maggio al 1 giugno 2022 festa per la Patrona del Sulcis Nei giorni scorsi, dopo le necessarie interlocuzioni con le autorità ecclesiastiche e di pubblica sicurezza per il ritorno alle celebrazioni precedenti l’avvento della pandemia, è stato ufficializzato il programma dei festeggiamenti che si terranno per la Patrona del Sulcis Santa Maria di Monserrat, in programma dal 26 maggio … Continua a leggere »

Nuovi orari al Museo Diocesano

Da lunedì 23 maggio, conclusa la settimana MAB, il Museo Diocesano di Iglesias, con l’allestimento “Per amore del mio popolo” dedicato al vescovo Giuseppe Dallepiane e inaugurato lo scorso lunedì 16 maggio, sarà aperto al pubblico nei seguenti orari: Lunedì: dalle ore 9:15 alle ore13:15 Mercoledì: dalle ore 17:00 alle ore 21:00 Venerdì: dalle ore 17:00 alle ore 21:00 Sabato: dalle ore 17:00 alle ore … Continua a leggere »

Nomine negli uffici diocesani

Nuovi direttori per la Pastorale delle vocazioni e la Pastorale per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso

La Cancelleria Vescovile rende noto che Mons. Vescovo ha nominato in data 14 maggio 2022 – il rev.do sac. don Francesco Mannu Direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale delle vocazioni; – il rev.do sac. don Andrea Zucca Direttore dell’Ufficio diocesano della Pastorale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso. Le presenti nomine sono date ad quinquennium.

Caritas, aperto il bando Cre@ttività

Creare impresa per dare forma al futuro

  Cre@ttività è un Bando promosso da Caritas Italiana in collaborazione con Inecoop e il Progetto Policoro per sostenere la nascita di nuove piccole iniziative imprenditoriali giovanili che prevedano un fabbisogno complessivo stimato per l’avvio di massimo 30.000 €. A chi è rivolto? A giovani di età compresa tra 18 e 35 anni (36 non compiuti), non titolari di partita IVA né soci di cooperative, … Continua a leggere »