Archivi della categoria: News

Mons. Francesco Rosso è tornato alla casa del Padre

È tornato alla casa del Padre Mons. Francesco Rosso Canonico del Capitolo Vaticano.Lo annunciano alla comunità diocesana il Vescovo di Iglesias Mons. Giovanni Paolo Zedda unitamente all’intero presbiterio della Chiesa di Iglesias.Nella fede in Cristo morto e Risorto lo affidano alla Divina Misericordia perché sia accolto nella liturgia del Cielo.

Nomine del Vescovo

Mons. Vescovo ha disposto le seguenti nomine: don Marco Angius è il nuovo parroco della parrocchia di san Maurizio M. in Calasetta. il diacono Domenico Grillo è collaboratore dell’Ufficio I.R.C. per la pastorale scolastica.

Inizia il nuovo Cammino di preparazione al matrimonio

La Forania di Iglesias presenta il Cammino di preparazione al matrimonio per i fidanzati dell’Anno pastorale 2020-2021 “Come una donna adorna per il suo sposo”.Gli incontri si terranno il venerdì, ogni quindici giorni, dal 27 novembre, alle ore 19,00 in Seminario (via Tenente Cacciarru 1, Iglesias). Per informazioni telefonare al 333.7416091 (don Gabriele) 1 27 novembre 2020 Ci incontriamo e ci presentiamo. Don Gabriele Atzei 2 … Continua a leggere »

La Giornata Mondiale dei Poveri nella nostra diocesi

Le indicazioni del vescovo Giovanni Paolo per vivere personalmente e comunitariamente la IV Giornata Mondiale dei Poveri nelle parrocchie Domenica 15 novembre 2020, XXXIII domenica del Tempo Ordinario, anche la nostra Chiesa diocesana è chiamata a celebrare la quarta Giornata mondiale dei poveri, guidata dal messaggio del Papa dal titolo “Tendi la tua mano al povero” (Sir 7,32).A differenza degli anni precedenti, a motivo della … Continua a leggere »

Riapre al pubblico l’Archivio Storico Diocesano

L’Archivio Storico Diocesano di Iglesias ha riaperto al pubblico nei propri locali in via Tenente Cacciarru, nel complesso del Seminario vescovile. Apre nei pomeriggi di lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 16.00 alle ore 19.00 e il sabato mattina dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Per accedere è necessario prenotarsi telefonando al numero 0781.435943 nelle ore di apertura; l’accesso sarà consentito nel rispetto delle disposizioni di … Continua a leggere »

La missione di Camp Garba ha bisogno del nostro aiuto

Ottobre missionario. Gli effetti della pandemia mettono a rischio la sopravvivenza della missione fondata dalla diocesi di Iglesias in Kenya Comunicazione a cura dell’Ufficio Missionario per Camp Garba in Kenya Durante quest’anno che si sta concludendo, caratterizzato da una pandemia che ha cambiato, forse per sempre, il nostro modo di essere, anche la zona della nostra missione di Camp Garba è stata colpita dal coronavirus … Continua a leggere »

Ufficio IRC – Nomine Anno Scolastico 2020/2021

L’anno scolastico, appena concluso, ha visto i docenti, alunni e famiglie protagonisti nella didattica a distanza. Per quest’anno 2020/2021 si è conclusa l’assegnazione delle nomine e si riparte il 1° settembre in una situazione ancora particolare che ha visto molti docenti prendere servizio on-line ma speriamo che quest’anno andrà meglio; iniziato con la buona notizia che tutti i nostri docenti che avevano vinto il concorso … Continua a leggere »

Don Giovanni Mongittu è salito alla casa del Padre

Nella notte tra il 2 e il 3 settembre 2020, don Giovanni Mongittu è tornato alla casa del Padre. Canonico della Cattedrale, era nato il 26 giugno 1934 a Iglesias e nella sua città venne ordinato presbitero il 29 giugno 1959. All’intenso impegno pastorale, l’ultimo suo incarico era stata la parrocchia di San Benedetto, ha sempre accompagnato un’appassionata ricerca intellettuale e culturale. Giornalista, per lungo … Continua a leggere »

Prime Comunioni e Cresime, le indicazioni del vescovo Giovanni Paolo

Ai Presbiteri, ai Diaconi e alle Comunità parrocchiali Carissimi, nel mese di giugno ci eravamo dati appuntamento all’autunno per decidere in merito alle celebrazioni delle Prime Comunioni e delle Cresime, sospese con l’inizio della pandemia. Purtroppo la situazione di emergenza sanitaria non si è chiarita del tutto e sul futuro restano tante ombre e incertezze. Abbiamo però il dovere di cercare le modalità più adatte … Continua a leggere »